




L'AZIENDA
La SACAL – Società Alluminio Carisio, vanta oggi una posizione di leadership nella raffinazione dell’alluminio confermando una presenza tradizionale nel settore, ottenendo così il risultato di poter presentare all’utente finale la più vasta gamma in assoluto di leghe di alluminio secondario per fonderia.
SACAL, attraverso adeguati cicli di lavorazione e di fusione, raffina rottami di alluminio, un’opera di recupero e di riciclo che determina importanti e positivi effetti ecologici: rigenerazione del rottame per il successivo utilizzo industriale e conseguente riduzione dello sfruttamento delle risorse naturali.
Lo stabilimento di Carisio è stato costruito nel 1975, si è sviluppato nel tempo grazie ad importanti investimenti, compiuti nel rispetto dei principi di tutela dell’ambiente, che gli consentono oggi la trasformazione di qualsiasi tipo di rottame ed il recupero completo di tutti i residui del ciclo di lavorazione.
![]() |
La Società Sacal SpA Ha adottato il Modello Organizzativo ed il Codice Etico ai sensi del D.Lgs. 231/01, finalizzato e definire un regime di responsabilità amministrativa per i reati commessi al proprio interno e a proprio vantaggio da amministratori, dirigenti, dipendenti e collaboratori. | ||
| |||
![]() |
Certificato SGS Sistema di gestione della qualità UNI EN ISO 9001:2015 | ||